Benvenuti al centoseiesimo appuntamento con Fantastico!
Vi avremmo voluto raccontare tutta la storia di questa newsletter per farci pagare tre volte tanto per compilarla, peccato però che il triplo di zero resti zero. Sarà per il prossimo sistema economico.
“Nei momenti di grande cambiamento, è vero, possono nascere mostri. Oppure possono accadere meraviglie.”
Pochi giorni fa, purtroppo, è venuta a mancare Raffaella Carrà. Nel corso degli anni, oltre a essersi affermata come icona pop, è stata anche un esempio di femminismo di cui dovremmo ricordarci tutti e tutte.
Al femminismo liberale e autoreferenziale di Imen Jane preferiremo sempre quello pop, avanguardista e disinibito di Raffaella.
L'ansia è lo stato emotivo correlato alla precarietà (economica, sociale e esistenziale) che la politica neoliberista ha normalizzato.
- Mark Fisher, Il nostro desiderio è senza nome: scritti politici K-punk
Per questa settimana è tutto, ricordatevi di bere tanta acqua, di non uscire nelle ore più calde e che quello in cui viviamo è un mondo complicato, frenetico e spesso stressante. Per questo, ogni tanto, si rende necessario prendersi due minuti di pausa.