Benvenuti al centosettesimo appuntamento con Fantastico!
State tranquilli, questa mail non è qui per licenziarvi, anche se sta diventando una modalità molto usata a quanto pare.
Gianetti Ruote - 152 licenziamenti, GKN - 422 licenziamenti, Whirlpool - 340 licenziamenti. Arriviamo a 940 e sono solo i casi più evidenti delle migliaia che in queste settimane stanno affossando il tessuto lavorativo italiano.
La mini intervista in programma, “3 domande a”, che prima ti dicono sì, poi ti bidonano, o ti ignorano a oltranza come se avessi ammazzato il loro gatto, anche se magari questa cosa la stai facendo pure per loro, e non mi venite a parlare di impegni che se Zerocalcare mi risponde potete farlo anche voi 5 minuti, non è che non avete tempo è che non ve ne frega un cazzo; che se c’è una cosa che odio più del ghosting sono le persone che continuano a bloccare il DDL Zan, misura importante per le lotte civili, ma che in questo quadro viene usato per spostare il focus pubblico lontano dal baratro economico e sociale che si sta allargando sempre di più… per problemi tecnici non sarà pubblicata, al suo posto: Una pezza di Simone Fontana (collabora con Wired Italia, Repubblica, Domani, con il sito di fact-checking Facta e con me quando dobbiamo giocare a Crash Team Racing).
Persone senza nome
A pochi chilometri da Foggia sorge una città che non esiste, una galassia di baraccopoli e masserie abbandonate che d’estate arriva a ospitare fino a seimila persone, ma che lo Stato fa finta di non vedere. Uomini, donne e bambini spinti ai margini della società dall’impossibilità di ottenere documenti regolari, relegati fuori dal nostro campo visivo, in dei non-luoghi che abbiamo convenzionalmente scelto di definire “ghetti”, ma che per qualcuno sono semplicemente casa.
Più o meno un anno fa entravo per la prima volta in uno di questi insediamenti, dove tutto si muove secondo un’economia informale sbalorditiva. All’interno esiste un barbiere, un servizio taxi, una braceria e diversi negozietti di alimentari. La moschea è stata costruita esattamente di fronte alla chiesa e da qualche tempo la mafia locale ha iniziato a tirar su edifici di pietra, così da poterli affittare ai braccianti. Che pagano sempre con la stessa moneta, quella guadagnata raccogliendo pomodori per un euro l’ora.
Leggi tutto!
- di Simone Fontana
Bebo si domanda spesso: più liberi ma più poveri? Una società di profonde disuguaglianze sociali è una società in cui è bello vivere? Ce lo chiediamo spesso anche noi e chissà se si pone queste domande anche Leo Bonucci, tanto ormai è lui che prende le decisioni per tutti e ci guida tra ciò che è bene e ciò che è male a suon di “succhiamelo!”
Se sono tutte stronzate dimmi perché adesso non esci da quella porta, e la smetti di imitare la vita, e la smetti di prenderti per il culo e cominci a fare sul serio. E ti trovi uno schifo di lavoro. E vai in ginocchio da quella donna a chiedere perdono per il male che le hai fatto e per lo stronzo che sei stato con lei, e se la tua partita non è ancora finita cerchi di riacciuffare un'occasione rarissima che ti è capitata, di vivere una vita da persona normale. Me lo sai spiegare perché non lo fai, me lo sai spiegare, che cazzo? EH!?
- Bart (Libero De Rienzo), Santa Maradona
Per questa settimana è tutto, ora vado a comprare Dopodomani con Domani che son andato ieri in edicola ma usciva oggi. Buon weekend!