Fantastico!

Share this post

Fantastico! #125

fantastico.substack.com

Discover more from Fantastico!

Nomi. Cose. Città.
Over 1,000 subscribers
Continue reading
Sign in

Fantastico! #125

Nomi. Cose. Città.

Feb 19, 2022
Share

Benvenutə al centoventicinquesimo appuntamento di Fantastico! 

Io sono Urfidia e questa settimana nella newsletter faccio un’operazione nostalgia: vi porterò indietro nel tempo, ai primi di marzo 2019, una primavera qualsiasi nel ciclico ripetersi degli anni. 

Torniamo a quando questa newsletter era solo un’idea, a quando Bebo ha deciso di “provare a” e non ci conoscevamo ancora. Con il trascorrere delle settimane, ci siamo conosciuti, ci siamo ampliati e accomodati, occupando un piccolo spazio digitale, coltivandolo, a volte anche abbandonandolo per brevi o lunghi periodi. E nel mentre Fantastico! è cresciuto, tenace come le piantine d’inverno – che pensi sempre di dover buttare e invece a primavera ti sorprendono con piccole gemme color smeraldo. Eccolo lì, Fantastico!, mentre cambia forma, muta, cresce, si stiracchia e a volte riposa, ché così che si fa per crescere: grandi slanci e balzi, cui seguono la quiete della domenica dopo pranzo, quando chiudi gli occhi e annusi la tazzina di caffè.

Fantastico! è nato pre-pandemia e nessuno di noi avrebbe potuto immaginare che ci avrebbe tenuto compagnia durante i vari lockdown, le zone rosse, l’rt, le varianti, le vaccinazioni e il greenpass.

Però oggi io voglio tornare al vecchio Fantastico!, quando Bebo selezionava pezzi inediti di sconosciuti e sconosciute, lettrici e lettori avidi che giocavano a calarsi dall’altra parte delle parole: a metterle in fila, anziché berle d’un fiato. Sperimentavamo, anche, l’ebbrezza di scriverle d’un fiato, salvo poi temere di aver inviato un pezzo troppo presi dall’entusiasmo del momento e pentirci amaramente. Tutti pezzi, comunque, che poi hanno visto la luce su Fantastico! e che spero vi siano rimasti impressi, in qualche modo, che si siano stratificati e consolidati nella miriade di eventi che costituiscono la vita.

La Punta Laccata Di Rosso Rivolta Verso Il Cielo
37.7KB ∙ PDF file
Download
Download

Scusate, mi inserisco, sono bebo. Grazie Urfidia per l’intro e per il brano che hai scritto e che abbiamo allegato qui sopra. Una piccola novità, però in continuità con un lontano passato: quando questa newsletter vedeva il suo corpo organizzato dentro a PDF di racconti e poesie. Una volta non si potevano allegare file, ora invece eccoci qui: nel futuro. Prossimamente potrebbe succedere nuovamente di trovare un PDF da queste parti, magari di un vecchio numero della rivista.


Il numero è gestito dalla quota anzianità della newsletter quindi vi consigliamo un grande album di quasi venti anni fa: Feast of Wire dei Calexico.

Oh regaz, pure l’embed di Spotify, cosa volete di più?

MACCERTO: un meme che non è un meme e fa anche un po’ piangere.

non fateci mettere il link al post, valà

Per riequilibrare il momento ilarità vi appoggiamo qui un commento alla vicenda Avvocathy-vi-spiega-la-crisi-Ucraina-Russia:

era in offerta al supermercato

Diffidate dalle persone che ieri erano esperte di diritto civile, il giorno dopo virologi, due settimane fa vi vendevano qualche cosa: continuano a vendervi la richiesta di approvazione, like e attenzione per poter monetizzare il vostro tempo in favore del tardo capitalismo espresso via social network. Ma bando ai pippotti: questo sì che è un articolo sulla crisi Ucraina - Russia.

Avete partecipato anche voi a qualche analisi geopolitica? Al dibattito sul linguaggio inclusivo? Speravate, non diciamo nell’eutanasia, ma almeno di fumarvi una cannetta in tranquillità?

Aò, è andata così.

Share
Top
New

No posts

Ready for more?

© 2023 Fantastico!
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing