Benvenuti all’ottantacinquesimo appuntamento di Fantastico!
Io sono Gab e questi sono gli autori che hanno deciso di mettere il veto sulla settimana:
Iniziamo con la new entry Gianmarco M. che ha deciso di riprendersi i suoi spazi, o meglio, ha deciso di osservare chi se li riprende.
Luca Vanelli non è nuovo su questi schermi: in questa puntata ci parla di come sia difficile accettare la morte, quella degli altri.
Continua il nostro percorso di pubblicazione degli inediti presenti nei numeri del cartaceo: oggi tocca a Rebecca.
Questa settimana abbiamo imparato una cosa molto importante: se ti chiami Matteo non devi entrare in politica.
Ma abbiamo anche imparato come i Social Network, essendo aziende private, possano decidere le loro regole e i loro parametri senza dover dare conto a nessuno. Non facciamo confusione tra cosa pubblica e privata che si rischia di diventare neoliberali.
Una storia ridotta all’osso della vita postindustriale
Quando vennero presentati, lui fece una battuta, sperando di piacere. Lei rise a crepapelle, sperando di piacere. Poi se ne tornarono a casa in macchina, ognuno per conto suo, lo sguardo fisso davanti a sé, la stessa identica smorfia sul viso. A quello che li aveva presentati nessuno dei due piaceva troppo, anche se faceva finta di sì, visto che ci teneva tanto a mantenere sempre buoni rapporti con tutti. Sai, non si sa mai, in fondo, o invece sì, o invece sì.
- David Foster Wallace, Brevi interviste con uomini schifosi
Vi ricordiamo che Fantastico! è anche un varietà su Radio Città Fujiko.
Potete recuperare i podcast del programma senza la musica, ma solo con le chiacchiere (come piacciono a noi) su Spotify, oppure ascoltare la puntata completa su Spreaker.
È nato da poco anche Vertigo, il nostro podcast tematico. Ogni settimana parliamo di artistə diversə, questa volta tocca a Lars Von Trier.
Ci trovate anche su Instagram e Facebook, ma non diventeremo degli influencer, potete giurarci.
Nel frattempo: ehi, buon weekend!
Per chi ha pazienza e coraggio c’è anche l’email a cui proporsi per partecipare a questa avventura: fantasticopuntoesclamativo@gmail.com.
Accettiamo prosa, poesia, immaginazioni scatenate ma ad una sola condizione: non meno di 1500 caratteri.