Benvenuti all’ottantasettesimo episodio di Fantastico!
Noi siamo Sara e Johnny e, se esistesse una raccolta dei nostri grandi classici, sicuramente conterrebbe queste due perle tratte da Fantastico! Pro #1:
La prima apparizione in grande stile di Sara P., con alcuni dei testi che abbiamo presentato anche in versione trap durante i nostri primi due Live.
Un’intervista a cura di Ilenia ai due autori del Trattato di Anatomia Emozionale, un’opera che ci porta alla scoperta delle patologie emozionali.
Con le dimissioni di Conte, se ne sono andate anche le nostre speranze di zone bianche e lunghissimi aperitivi ad orari improbabili.
In compenso, abbiamo tutti recuperato le serie tv nella nostra lista. Avete visto SanPa? Questo articolo ne dà una lettura critica.
Anche se l’elemento più critico di questa quarantena siamo noi. Siamo irritabili e polemici, ma mai abbastanza.
Vi ricordiamo che Fantastico! è anche un varietà su Radio Città Fujiko.
Potete recuperare i podcast del programma senza la musica, ma solo con le chiacchiere (come piacciono a noi) su Spotify, oppure ascoltare la puntata completa su Spreaker.
Se siete fan del genere, potete ascoltare anche Vertigo, il nostro podcast tematico. Mettetevi in pari se vi siete persə qualche puntata!
Gennaio è il mese più lungo dell’anno, più lungo anche di qualche magistratura. Ora però si è fatta una certa.
Non ho mai capito
perché una storia
deve essere grande.
Il nostro è un sentimento
piccolo e vago, buono
per passare nella cruna
di un ago.
- Resteranno i canti, Franco Arminio
Ci trovate anche su Instagram e Facebook, ma non diventeremo degli influencer, potete giurarci.
Nel frattempo: ehi, buon weekend!
Per chi ha pazienza e coraggio c’è anche l’email a cui proporsi per partecipare a questa avventura: fantasticopuntoesclamativo@gmail.com.
Accettiamo prosa, poesia, immaginazioni scatenate ma ad una sola condizione: non meno di 1500 caratteri.