Benvenuti all’ottantottesimo episodio di Fantastico!
Noi siamo Sara e Johnny e stiamo attendendo un avanzamento delle tecnologie che permettano a tesi di laurea di compilarsi da sole. Nel frattempo, rimaniamo in attesa insieme a:
AAA cercasi emergenti: alla chiamata risponde Marta Maistrello allegando allegati.
Continuiamo con la pubblicazione dei pezzi del primo numero della rivista. Sturoimarco ci fa una lezione su cosa sia il verso libero
Iniziavamo a sentire la mancanza di Lerio. Eccolo qua.
Ah, avete saputo la novità? In che senso “quale novità”?
Avete sentito della vicenda di GameStop? Sì, ma non siete degli esperti di economia finanziaria? Nessun problema: abbiamo trovato l’articolo che fa al caso vostro.
Vi ricordiamo che Fantastico! è anche un varietà su Radio Città Fujiko.
Potete recuperare i podcast del programma senza la musica, ma solo con le chiacchiere (come piacciono a noi) su Spotify, oppure ascoltare la puntata completa su Spreaker.
Se siete fan del genere, potete ascoltare anche Vertigo, il nostro podcast tematico. Mettetevi in pari se vi siete persə qualche episodio!
È febbraio, la sessione non è ancora terminata, dobbiamo arrivare a fine mese senza Sanremo e senza un governo. O peggio, con un governo tecnico.
Noi, per questo anno, siamo già a posto così.
Convinti di essere impegnati
quando siamo tranquillizzati
fissiamo lo schermo in modo da
non dover vedere il pianeta che muore.
Cosa faremo per svegliarci?
Dormiamo così sodo
che non importa quanto ci scuotono.
Se non riusciamo ad affrontarlo, non riusciremo neanche a sfuggirlo.
Ma stanotte sono arrivate le tempeste.- Kate Tempest, Let them eat Chaos
Ci trovate anche su Instagram e Facebook, ma non diventeremo degli influencer, potete giurarci.
Nel frattempo: ehi, buon weekend!
Per chi ha pazienza e coraggio c’è anche l’email a cui proporsi per partecipare a questa avventura: fantasticopuntoesclamativo@gmail.com.
Accettiamo prosa, poesia, immaginazioni scatenate ma ad una sola condizione: non meno di 1500 caratteri.